Il residente più longevo del rifugio riceve una standing ovation quando finalmente trova una casa

“Non gli importava nulla dei dolcetti o degli animali o altro. Era semplicemente pronto per andare a casa.”

Quando Big Mac è arrivato al McKamey Animal Center di Chattanooga, Tennessee, si è capito immediatamente che per il nuovo arrivato la strada sarebbe stata lunga prima di poter trovare una famiglia. Il cagnolone [quindi non il cucciolo in tenera età che normalmente – in fase di adozione – viene preferito ai cani in età avanzata, NdR] era nervoso in presenza di nuove persone e non si trovava a suo agio nell’ambiente del rifugio.

Non sappiamo con certezza in quale ambiente vivesse prima di arrivare da noi, ma era assolutamente evidente che non si fidava di tutti subito“, ha riferito a The Dodo Lauren Mann, responsabile dell’avanzamento del rifugio. “Riusciva ad aprirsi solo con dei dolcetti e quando era fuori dal canile e nel cortile.”

Big Mac è stato ceduto dal proprietario nel dicembre del 2020 perché costui “non aveva tempo per lui e si stava trasferendo”, secondo quanto riferito dalla Mann. Il rifugio aveva bisogno di qualcuno che fosse paziente e amorevole e che potesse mostrare al cane abbandonato che gli esseri umani non sono poi così malvagi.

Ma il tempo passava, e Big Mac in poco tempo è diventato il residente più longevo del rifugio. Finché, 260 giorni dopo, è accaduto un miracolo: Big Mac ha potuto varcare per sempre la soglia del McKamey Animal Center. Una dei volontari del rifugio aveva acconsentito a prenderlo in affidamento nella propria casa e si era innamorata del cane un tempo pauroso, decidendo di farlo diventare un membro stabile della sua famiglia.

Quando la mia collega l’ha preso in affidamento, ha detto che lui la prima notte ha dormito qualcosa come 12 ore di seguito, ed ha avuto un atteggiamento incredibilmente confidente e voleva giocare con l’altro suo cane e persino con i gatti“, ha riferito la Mann. “È diventato totalmente l’opposto e nonostante tutto si è dimostrato un grande cane.”

Il cane dell’operatrice del rifugio ha persino aiutato Mac a imparare a fidarsi di nuovo.

Il cane che viveva con lei l’ha preso sotto la sua ala e quando andavano a passeggio e Mac si spaventava un po’, lui era come se gli dicesse ‘No, va tutto bene’. E gli mostrava che era tutto a posto e che poteva fidarsi della gente“, ha dichiarato la Mann.

Il residente più longevo del rifugio riceve una standing ovation quando finalmente trova una casaQuando Big Mac è uscito dal rifugio per l’ultima volta per andare a casa con la sua nuova mamma, Mann e il suo team hanno voluto escogitare qualcosa di speciale per celebrare l’occasione. Così lo staff del rifugio si è radunato all’entrata per tributare una standing ovation al residente più longevo mentre usciva dall’edificio per l’ultima volta.

La sua nuova mamma è rimasta sorpresa dal fatto che lui avesse gestito la situazione così bene, mostrando come effettivamente fosse migliorato nel governare ‘pericoli’ inaspettati“, ha dichiarato la Mann. “Era semplicemente pronto per andarsene… non gli importava nulla dei dolcetti o degli animali o altro. Era semplicemente pronto per andare a casa.”

Adesso Big Mac fa parte di una casa amorevole ed ha una nuova famiglia che mai lo lascerà.

Nota dell’editore: la storia risale al settembre del 2021.

Fonte: The Dodo

Related Stories

Leggi anche

Turchia: mamma cagna porta da sola in clinica il...

Succede a Istanbul, dove un filmato riprende il momento esatto in cui una mamma...

Buon 21esimo compleanno a Mozzarella, il gatto che ha...

Si chiama Mozzarella il gatto che ha sconfitto un tumore cerebrale e ha da...

Buone notizie per gli animali: clamoroso calo della produzione...

Finalmente buone notizie per gli animali: si registra un clamoroso calo della produzione di...

Creature grandi e piccole – Un veterinario di provincia:...

Creature grandi e piccole - Un veterinario di provincia è la serie TV dedicata...

Perso nel parco di Yellowstone, gattino vaga quasi 1500...

Una storia incredibile di quasi un anno fa: un gattino che si era perso...

Flow – un mondo da salvare: dal 7 novembre...

Il progetto arriva dal regista, animatore e compositore lettone Gints Zilbalodis, che nel 2019...

Comments

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui