Perso nel parco di Yellowstone, gattino vaga quasi 1500 km per ritrovare casa

Una storia incredibile di quasi un anno fa: un gattino che si era perso nel parco nazionale di Yellowstone, California, ha percorso quasi 1500 km per ritornare a casa, riferisce un ente per il benessere degli animali.

Rayne Beau, il gattino in questione il cui nome – a quanto pare – si pronuncia “arcobaleno”, è un Siamese di due anni e mezzo con colorazione seal point e zampe bianche. I suoi proprietari, Susanne e Benny Anguiano di Salinas, California, lo scorso giugno si sono recati in visita al famoso parco nel Wyoming quando il gatto si è allontanato, ha raccontato Susanne alla CNN sottolineando la tenacia del coniuge che non ha esitato a definire un “eroe perché si è recato ogni giorno per ore nella foresta a cercarlo“.

Come ha fatto Rayne Beau a finire nella foresta?

Secondo quanto riportato da KSBW, affiliata della CNN, Rayne Beau era scappato nella foresta dopo essersi spaventato, e i tentativi della coppia di attirarlo a loro con i suoi dolcetti e giocattoli preferiti non avevano avuto successo.

Siamo dovuti andar via senza di lui“, ha detto Anguiano a KSBW. “Quello è stato il giorno più duro perché mi sentivo come se lo stessi abbandonando“. Allo stesso tempo, però, Susanne Anguiano ha affermato, sebbene con il cuore spezzato, di non aver mai perso la speranza di ritrovare il suo pelosetto scomparso. Un mese dopo la sparizione di Rayne Beau, la coppia ha tuttavia adottato un altro gattino per fare compagnia alla sorellina gemella di lui, Starr. Entrambi i gatti, infatti, erano stati salvati dalla famiglia Anguiano quando avevano appena undici settimane, ha riferito l’uomo alla CNN.

Finalmente la bella notizia

Infine, secondo KSBW, 61 giorni dopo la scomparsa del loro amico peloso, i due hanno ricevuto una notifica relativa al ritrovamento di un gatto con nel microchip il numero di identificazione proprio di Rayne Beau (esistono anche collari con GPS o tag RFID che – sebbene non sostituiscano l’identificazione ufficiale – possono essere usati per monitorare la posizione di un animale o per fornire informazioni di contatto, qualora li si preferisse a un impianto sottocutaneo, NdR). L’animale era stato di fatto rinvenuto in condizioni di salute precarie a Roseville, California, a circa 300 km di distanza dalla sua casa a Salinas, da una donna che dopo averlo ospitato per un paio di notti lo aveva poi portato alla Placer Society for the Prevention of Cruelty to Animals di Roseville.

Leilani Fratis, la CEO della SPCA (la suddetta società, impegnata nel garantire il benessere degli animali e la prevenzione delle crudeltà loro inflitte), ha affermato:

“Ci auguriamo che tutti possano comprendere i vantaggi del microchip nei propri animali domestici”

In totale, il piccolo Rayne Beau ha in qualche modo percorso quasi 1500 km dal Wyoming a Roseville, per poi tornare di nuovo nella sua casa a Salinas. La coppia ha detto di non sapere come il proprio amichetto fosse riuscito a raggiungere la California, ma il sentimento di gratitudine per il suo ritorno in famiglia è nettamente prevalso su qualsiasi altra emozione.

“Siamo felicissimi di riaverlo, lo guardo ogni giorno e sono così grato e gli dico: ‘Sai per quante settimane ho pregato di rivedere questo bel faccino?'”

Sono state le parole di Anguiano. E noi non possiamo che essere felici per tutti loro!

Fonte: CNN

Related Stories

Leggi anche

Turchia: mamma cagna porta da sola in clinica il...

Succede a Istanbul, dove un filmato riprende il momento esatto in cui una mamma...

Buon 21esimo compleanno a Mozzarella, il gatto che ha...

Si chiama Mozzarella il gatto che ha sconfitto un tumore cerebrale e ha da...

Buone notizie per gli animali: clamoroso calo della produzione...

Finalmente buone notizie per gli animali: si registra un clamoroso calo della produzione di...

Creature grandi e piccole – Un veterinario di provincia:...

Creature grandi e piccole - Un veterinario di provincia è la serie TV dedicata...

Flow – un mondo da salvare: dal 7 novembre...

Il progetto arriva dal regista, animatore e compositore lettone Gints Zilbalodis, che nel 2019...

Divieto del commercio di asini

Argomento correlato, quello del commercio di asini, ai 55 Paesi membri dell'Unione Africana (UA),...

Comments

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui